LA PELLE

Tipi di pelle

Conoscere adeguatamente la nostra pelle è il primo passo per capire di cosa ha bisogno e come prendersene cura.

Secca

Secca

La pelle secca in genere appare con tendenza alla desquamazione o alla screpolatura. Ciò è dovuto al fatto che produce una minore concentrazione di liquidi per trattenere le molecole d’acqua in modo fisiologico, assorbe una minore idratazione o riceve aggressioni di maggiore intensità.

La cura si deve concentrare sulla rigenerazione e sull’idratazione.

Mista

Mista

La pelle mista è un mix di vari tipi di pelle.
Nella stessa troveremo parti del nostro volto o del nostro corpo che si comportano in modo diverso.
Ciò, in genere, è molto evidente nel volto dove, in linea di massima, esiste variabilità nella cosiddetta zona T (fronte, naso e mento), in cui appare più grassa.
Noteremo pori più aperti, lucidità, maggiore tendenza alla secrezione oleosa ed è leggermente più spessa al tatto, mentre nella zona delle guance, in genere, è una pelle normale o secca.

A seconda della zona, richiederà una cura o un'altra.

Grassa

Grassa

La pelle grassa, in genere, ha un eccesso di sebo e ciò produce molteplici effetti: lucidità, dilatazione dei pori, accumulo di sporcizia nello strato corneo (punti neri, brufoli) e acne a causa dell’otturazione dei pori.

Richiede sostanze astringenti per la sua regolazione e una cura corretta.

Sensibile

Sensibile

La pelle sensibile è quella più reattiva, che si altera con qualsiasi cambiamento. In genere viene associata ad una patologia.

La sua cura si basa sulla prevenzione.

Normale

Normale

Chiamiamo la pelle normale quando è in situazione di equilibrio. Non è lucida, né opaca e, in genere, non ha problemi di circolazione. Inoltre è morbida al tatto, tonica e si notano segni di buona idratazione, senza desquamazione.

Cookies

Abbonamento MartiDerm

Ti stai iscrivendo alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutti i nuovi prodotti MartiDerm.

E-MAIL